"Favole in gioco"
LABORATORIO TEATRALE
per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni
a cura di
Carla Schiavone
Ogni Mercoledì dalle 16:45 alle 18:00.
LABORATORI TEATRALI 2015/2016
a cura di HURUM TEATRO
a cura di HURUM TEATRO
Laboratori 2014/2015
LABORATORI TEATRALI 2014-2015
FAVOLE FANTASIA _ Laboratorio di gioco e animazione teatrale per bambini e bambine
A partire dal mondo magico e fantasioso delle favole, il laboratorio ha il fine di
sensibilizzare i bambini e le bambine al gioco del teatro e, più in generale alle arti
performative, offrendo loro tecniche e strumenti attraverso i quali poter
scoprire e sperimentare i propri mezzi espressivi. Le pratiche teatrali sono
inoltre una via di sicura efficacia per la formazione dell’individuo, e questo
non può che completare la preparazione culturale dei giovanissimi. Un approccio
al teatro in forma di laboratorio può essere l’occasione per la crescita
personale e quella delle capacità relazionali e del lavoro di gruppo. La
mescolanza tra attività di tipo ludico e psico-motorio mira ad accrescere la
personalità e a solleticare la curiosità, elemento indispensabile per chiunque
guardi con ottimismo all’avvenire.
Il linguaggio e le forme teatrali
saranno infine anche un piacevole veicolo per avvicinare i bambini ad altre
discipline quali la musica, la poesia, la danza e il canto, racchiudendo così
in sé una molteplicità di spunti d’interesse che non si limitano alla
rappresentazione scenica tradizionale.
(6 - 10 anni)
Un incontro a settimana, dalle 16.30 alle 18.00, da Ottobre 2014 a Maggio 2015.
n.b. Verificare luoghi e date del laboratorio nelle diverse sedi scolastiche.
Costo: 35 € al mese + Tessera socio per copertura assicurativa.
(6 - 10 anni)
Un incontro a settimana, dalle 16.30 alle 18.00, da Ottobre 2014 a Maggio 2015.
n.b. Verificare luoghi e date del laboratorio nelle diverse sedi scolastiche.
Costo: 35 € al mese + Tessera socio per copertura assicurativa.
PLAY _ Introduzione al cinema e al teatro per ragazzi e ragazze
Nel corso dei primi
incontri si cercherà di creare uno scambio di idee, esperienze e proposte tra i
ragazzi, per provare insieme a raccontare delle storie, ispirate alla realtà o
di pura fantasia. Conoscere meglio gli altri e riscoprire se stessi con
l’ausilio di semplici giochi teatrali ed esercizi sensoriali, per formare un
gruppo di lavoro che possa valorizzare le migliori espressioni e gli slanci
creativi individuali più validi.
La seconda fase del
laboratorio prevede una breve alfabetizzazione audiovisiva: con il supporto di
materiale video scelto, i ragazzi impareranno a distinguere i diversi generi,
le forme e le principali tecniche di creazione dei prodotti audiovisivi
(cinema, televisione, web). Infine gli incontri si concentreranno sulla creazione di
un percorso creativo collettivo, che si possa concludere con la produzione di una messa in scena e/o di una piccola produzione audiovisiva (cortometraggio di finzione, breve documentario,
docu-fiction) ideata e realizzata dai partecipanti.
(11 - 13 anni)
Costo: 35 € al mese + Tessera socio per copertura assicurativa.
OFFSTAGE _ Laboratorio di avviamento al teatro per principianti, curiosi e appassionati di tutte le età
Il laboratorio teatrale ideato da
Ekphrasis è un percorso formativo, di ricerca e apprendimento che mira a
introdurre i partecipanti a forme espressive e comunicative che, partendo dalla quotidianità, possano portare alla costruzione di immaginari originali e fantasiosi, e viceversa. Oltre ad essere un’esperienza di interessante
impatto culturale, è anche un percorso che riguarda per molti versi la sfera
dell’”umano”, poiché non c’è teatro laddove non vi sia rapporto con gli altri,
ascolto, parola, gesto, equilibrio e una visione consapevole dello spazio che
ci circonda.
Partendo da una dimensione di
gioco e di condivisione delle emozioni, i partecipanti saranno stimolati a trovare
ciascuno il proprio personale modo di esprimersi, imparando ad esempio come
sbloccare l’emotività e mettersi in discussione davanti ad un pubblico.
Attraverso specifici esercizi di animazione teatrale e musicale si cercherà di
sviluppare le capacità percettive di ciascuno di loro, studiando il
significato e la funzione dei gesti che compiamo quotidianamente, ponendo
l’attenzione sui diversi modi di comunicare (la comunicazione verbale e non
verbale) e imparando a parlare e ad ascoltare (il dialogo). Tramite tecniche
d’improvvisazione e giochi teatrali, si cercherà di stimolare a osservare
più a fondo ciò che ci circonda nella vita di tutti i giorni, per poterne poi
rielaborare una rappresentazione secondo un punto di vista personale creativo.
Presupposto fondamentale per tutta l’attività di laboratorio sarà rispettare
una regola fondamentale nel teatro come nella vita: aiutarsi e ascoltarsi l’un
l’altro.
Ogni Martedì dalle 19.00 alle 20.30, da Ottobre 2014 a Maggio 2015.
Costo: 40 € al mese + Tessera socio per copertura assicurativa.
Costo: 40 € al mese + Tessera socio per copertura assicurativa.
Vivaio Cantering - LABORATORIO CORALE
Dall'esperienza del Coro Cantering, che dal 2006 si è fatto notare tra i cori giovanili anche a livello nazionale per la sua anima divertente e goliardica, nasce un "Vivaio", uno spazio laboratoriale dove sperimentare, provare, studiare, divertirsi e incontrare nuove "leve" per il coro.

Possono prendere parte al laboratorio tutti i ragazzi e le ragazze dai 16 anni in su.
Ci si incontra tutte le domeniche dalle 18.30 alle 20.30.
Per partecipare è necessario fare la tessera annuale Arciragazzi (5 €) per la copertura assicurativa.
E' prevista anche una quota simbolica "una tantum" per sostenere le spese vive necessarie all'attività.Si può entare a far parte del gruppo in qualsiasi momento, basta recarsi la Domenica sera (dal 10 Febbraio in poi) alle 18.30 in via Luigi Morandi 9, oppure scrivere una mail a carpetroma@gmail.com
LABORATORIO CINEMA
Il laboratorio di cinema ideato da Ekphrasis è un punto di incontro per tutte le ragazze e i ragazzi che amano il cinema e la comunicazione e vogliono provare a giocare con le immagini, la recitazione e la scrittura.

Perfetto per tutti gli adolescenti che vogliono mettere a frutto in maniera originale il proprio talento artistico e per quelli che ancora devono scoprirlo...
Il laboratorio prevede lezioni, esercitazioni, incontri con giovani professionisti del cinema e della tv, e un lavoro collettivo finale.
Ci si incontra ogni Mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 a partire dal 6 Febbraio.
Per partecipare è necessario fare la tessera annuale Arciragazzi (5 €) per la copertura assicurativa.
Per entare a far parte del gruppo basta avere dai 14 anni in su e scrivere una mail a carpetroma@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento