16,17 e 18 Aprile 2014
ore 21.00
AVEVAMO TUTTI LE CONVERSE
scritto e interpretato da Francesco Brandi
regia Riccardo Sinibaldi
scenografia Mauro Vanzati
produzione Ekphrasis
SABATO 1 MARZO
ORE 21.30
Live@CARPET
Torna la musica dal vivo al CARPET
con tre band emergenti della scena musicale romana
Ingresso a sottoscrizione (3€) + tessera CARPET (2€)
Domenica 19 Gennaio
ore 18.00
COLLAGE
UNA COMMEDIA AMARA
Regia Vittorio Ciardo
Quadri e Scene Ilaria Rezzi
con
Antonella Civale
Valentina Favella
Eleonora Cecconi
La commedia vista da vicino.
Pittura e Teatro in una simbiosi energica e frizzante senza limiti alla fantasia e alla follia. Claudia Rinaldi, pittrice di talento, in occasione del suo ritorno da Londra,
decide di allestire una mostra in casa sua. Sarà questo il pretesto per una bella rimpatriata con Sofia e Carlotta. Le tre amiche hanno qualche segreto da confessare, ma la totale sincerità potrebbe rivelarsi dannosa. Il pubblico, trascinato da protagonista nelle gag delle attrici, sarà quindi l’unico testimone delle loro confessioni compromettenti.
decide di allestire una mostra in casa sua. Sarà questo il pretesto per una bella rimpatriata con Sofia e Carlotta. Le tre amiche hanno qualche segreto da confessare, ma la totale sincerità potrebbe rivelarsi dannosa. Il pubblico, trascinato da protagonista nelle gag delle attrici, sarà quindi l’unico testimone delle loro confessioni compromettenti.
CARPET
Via Luigi Morandi, 9 (fronte Forte Trionfale) Roma
Per info e prenotazioni:
Email: carpetroma@gmail.com
Telefono: +39 366 63 33 887
VENERDI' 27 DICEMBRE
ore 18.00
Ingresso gratuito
VENERDI' 29 Novembre
ore 22.30
GIANMARCO DOTTORI
in concerto
Ingresso gratuito
Gianmarco Dottori si reincarna a Roma il 22/02/1983 alle ore 13,09. In
quello stesso momento, accorgendosi di non essere nato con la camicia,
indispettito Gianmarco decide che, per vendicarsi, suonerà sempre con il
cappello.
All’età di 14 anni Gianmarco scopre la chitarra elettrica e la masturbazione – due passioni che non lo abbandoneranno più – ma anche il basso e il pianoforte, sviluppando un talento naturale per la musica che all’età di 16 anni lo porta a comporre i primi brani e a scaricare i primi filmini porno.
Dopo aver bazzicato alcune formazioni rock, nel 2007 esordisce nel cantautorato con una demo (curata dalla Leave Music) grazie alla quale comincia a esibirsi e a scroccare birre in moltissimi locali romani (The Place, Follyk-Lian, Club-Piper, Circolo degli Artisti). Nel 2008 Gianmarco arrangia e incide i suoi primi brani in versione elettrica: va in bolletta ma, non pago, mette su una band live insieme a Federico Forlani (batteria), Massimiliano Forlani (chitarra) e Luca Bellanova (tastiere). L’anno successivo si propone a San Remo con il brano Faccio a pezzi il mondo, guadagnandosi l’attenzione di alcuni big della musica italiana (Enrico Ruggeri, Marco Masini, Luca Barbarossa) che invitano Gianmarco ad aprire i loro concerti e a ricordarsi di chiudere sempre il gas prima di uscire. In estate partecipa a Roma incontra il mondo, esibendosi sul palco di Villa Ada. L’anno successivo, grazie al suo innegabile carisma e a una barba posticcia, Gianmarco viene selezionato tra le oltre 40 band iscritte al canale Ligachannel e il 10 luglio viene chiamato ad aprire il concerto di Ligabue al Stadio
Olimpico, esibendosi davanti a migliaia di persone. Il 29 agosto dello stesso anno, dopo aver rifiutato temerariamente la crema solare, Gianmarco si becca un’ustione di primo grado, ma ciò non gli impedisce di ritirare il premio conferitogli al Festival della Canzone Italiana d'Autore di Isernia. Il suo brano Di nascosto è tra i 40 selezionati alle audizioni del Festival di Sanremo.
Durante tutto il 2012 Gianmarco suona ininterrottamente su moltissimi palchi romani e gira l’Italia come spalla dei Rio di Marco Ligabue. A maggio dello stesso anno, per la regia di Giampaolo Morelli aka l’ispettore Coliandro, esce il suo primo videoclip, Se Valerio Scanu vince Sanremo, che entra in rotazione su tutte le radio nazionali (e scatena non poche discussioni su Youtube). Orgoglioso membro del collettivo romano Social Club dell’Auditorium del Massimo, il 24 maggio 2013 Gianmarco si esibisce all’Auditorium Parco della Musica all’interno della manifestazione Generazione X, sotto la direzione di Paolo Cobianchi e arrivando presumibilmente in autobus.
All’età di 14 anni Gianmarco scopre la chitarra elettrica e la masturbazione – due passioni che non lo abbandoneranno più – ma anche il basso e il pianoforte, sviluppando un talento naturale per la musica che all’età di 16 anni lo porta a comporre i primi brani e a scaricare i primi filmini porno.
Dopo aver bazzicato alcune formazioni rock, nel 2007 esordisce nel cantautorato con una demo (curata dalla Leave Music) grazie alla quale comincia a esibirsi e a scroccare birre in moltissimi locali romani (The Place, Follyk-Lian, Club-Piper, Circolo degli Artisti). Nel 2008 Gianmarco arrangia e incide i suoi primi brani in versione elettrica: va in bolletta ma, non pago, mette su una band live insieme a Federico Forlani (batteria), Massimiliano Forlani (chitarra) e Luca Bellanova (tastiere). L’anno successivo si propone a San Remo con il brano Faccio a pezzi il mondo, guadagnandosi l’attenzione di alcuni big della musica italiana (Enrico Ruggeri, Marco Masini, Luca Barbarossa) che invitano Gianmarco ad aprire i loro concerti e a ricordarsi di chiudere sempre il gas prima di uscire. In estate partecipa a Roma incontra il mondo, esibendosi sul palco di Villa Ada. L’anno successivo, grazie al suo innegabile carisma e a una barba posticcia, Gianmarco viene selezionato tra le oltre 40 band iscritte al canale Ligachannel e il 10 luglio viene chiamato ad aprire il concerto di Ligabue al Stadio
Olimpico, esibendosi davanti a migliaia di persone. Il 29 agosto dello stesso anno, dopo aver rifiutato temerariamente la crema solare, Gianmarco si becca un’ustione di primo grado, ma ciò non gli impedisce di ritirare il premio conferitogli al Festival della Canzone Italiana d'Autore di Isernia. Il suo brano Di nascosto è tra i 40 selezionati alle audizioni del Festival di Sanremo.
Durante tutto il 2012 Gianmarco suona ininterrottamente su moltissimi palchi romani e gira l’Italia come spalla dei Rio di Marco Ligabue. A maggio dello stesso anno, per la regia di Giampaolo Morelli aka l’ispettore Coliandro, esce il suo primo videoclip, Se Valerio Scanu vince Sanremo, che entra in rotazione su tutte le radio nazionali (e scatena non poche discussioni su Youtube). Orgoglioso membro del collettivo romano Social Club dell’Auditorium del Massimo, il 24 maggio 2013 Gianmarco si esibisce all’Auditorium Parco della Musica all’interno della manifestazione Generazione X, sotto la direzione di Paolo Cobianchi e arrivando presumibilmente in autobus.
GIOVEDI' 28 e VENERDI' 29 NOVEMBRE
ore 20.45
VENERDI' 22 e SABATO 23 Novembre
ore 20.45
il paese dei miei sogni
di e con Stefano Thermes ed Eugenia Scotti
regia di Giancarlo Fares
Il 5, 6 e 7 Settembre
LA CITTA' IN TASCA arriva anche al CARPET
con
“Buona la prima” - rassegna cinematografica di giovani autori dedicata ai giovani
A cura dell’Associazione Culturale Ekphrasis
In collaborazione con la Casa del Cinema
5 SETTEMBRE - “Qualche nuvola”, (2011), regìa di Saverio Di Biagio, Italia. Con Michele Alaique, Elio Germano.
6 SETTEMBRE - “Tutti al mare”, (2011), regìa di Matteo Cerami, Italia. Con Gigi Proietti, Anna Bonaiuto.
7 SETTEMBRE - “Scialla!”, (2011), regìa di Francesco Bruni, Italia. Con Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova.
Alle proiezioni saranno presenti i rispettivi registi.
http://
N.B. Le proiezioni avranno luogo nel cortile antistante,
in caso di maltempo verranno spostate all'interno della sala del CARPET.
------------------------------
VENERDI' 10 MAGGIO 2013 ore 21.30
CARPET presenta
Phonic Culture Club & Aponwao
in concerto
Esposizione fotografica
a cura di Marta Brondi, Silvia Del Greco, Giorgia Mini, Enrico Crea, Simone Cioci
Ingresso libero (con tessera associativa)
Ekphrasis presenta
AVEVAMO TUTTI LE CONVERSE
Uno spettacolo scritto e interpretato da FRANCESCO BRANDI
"Un monologo. Anzi, molto più semplicemente un trasloco. Di cose, di pensieri. Per provare a rimettere tutto in ordine."
Scenografia MAURO VANZATI
Progetto grafico SILVIA ORLANDO
Regia RICCARDO SINIBALDI
Collaborazione alla messinscena BENIAMINO MARCONE, LORENZO D'AMICO DE CARVALHO
Una produzione EKPHRASIS
Progetto grafico SILVIA ORLANDO
Regia RICCARDO SINIBALDI
Collaborazione alla messinscena BENIAMINO MARCONE, LORENZO D'AMICO DE CARVALHO
Una produzione EKPHRASIS
Ingresso libero (con tessera associativa)
SABATO 6 Aprile ORE 21.00
DOMENICA 7 Aprile ORE 21.00
CARPET in collaborazione con CORO CANTERING
presenta
CANTERING IN CONCERTO
Domenica 19 Maggio ore 21.00
Il gruppo corale misto CANTERING nasce nel novembre del 2006 dal desiderio di alcuni giovani di cimentarsi nel canto d’assieme.
In questi anni il coro ha cantato in
diversi luoghi della capitale – Campidoglio, Aula Magna della Sapienza,
Mercati di Traiano, Teatro Valle, Ninfeo di Villa Giulia, Auditorium
Antonianum, Stazione Birra (VokalFest), Assemblea Nazionale della Feniarco,
Locanda Blues – e si è poi esibito in diversi paesi del Centro Italia
(Lucca, Jenne, Grottaferrata, Albano, Rocca Priora, Vitinia, Acilia,
Bracciano, Umbertide(PG)). Il coro è inoltre intervenuto come ospite
alla trasmissione radiofonica “Cotton Gin Blues” in diretta su Radio
Onda Rossa (97.8 FM).
Ingresso libero (con tessera)
CARPET in partenariato con la Casa del Cinema di Roma presenta
BUONA LA PRIMA
secondo appuntamento
Sabato 16 Marzo ore 21.15
"I primi della lista" di Roan Johnson
Sinossi:
Pisa, 1 giugno 1970. Dopo la stagione delle manifestazioni studentesche e
gli scioperi della classe operaia, nell’ambiente del movimento
studentesco, gira voce che anche in Italia si stia preparando un colpo
di stato militare come quello dei colonnelli in Grecia del 1967. Meglio,
per i ragazzi più esposti, lasciare la propria casa per qualche giorno.
Pino Masi, noto autore di canzoni di lotta, dalla “Ballata del Pinelli”
all’inno di Lotta Continua, decide di allontanarsi insieme a due
liceali, Renzo Lulli e Fabio Gismondi, che vorrebbero suonare in
concerto con lui. Per strada, verso il confine jugoslavo, i tre
incontrano soldati in armi e suppongono che il peggio stia accadendo.
Non pensano che semplicemente il giorno dopo è il 2 giugno e i militari
si stanno recando a Roma per la parata.
Guarda il trailer del film!
A seguire... Roan Johnson legge alcuni brani tratti dal suo romanzo Prove di felicità a Roma Est, edito da Einaudi.
Lorenzo Baldacci si trasferisce a Roma per completare gli studi superiori. Trova lavoro come "pizza express", come "trasportatore volante" di pizza in motorino. Si innamora della ragazza di un suo collega di lavoro. Perde la casa in cui abitava in affitto e va a vivere in una roulotte...
Segui l'evento su Facebook!!!
CARPET in partenariato con la Casa del Cinema di Roma presenta
BUONA LA PRIMA
primo appuntamento
Sabato 9 Febbraio ore 20.45
"La casa sulle nuvole" di Claudio Giovannesi
Sinossi:
Michele e Lorenzo Raggi sono due fratelli che vivono, soli al mondo, in una grande casa alle porte di Roma.
Una mattina un uomo gli porta una notizia improvvisa: la loro casa è stata regolarmente venduta dal legittimo proprietario, il loro padre Dario, scomparso da 12 anni. I due ragazzi decidono così di andarlo a cercare, per riprendersi la casa dove hanno sempre vissuto.

L'esperienza on the road di tre italiani in Nord Africa alla scoperta dei propri legami di sangue.
Guarda il trailer del film!
a seguire...
Andrea Moscianese e Claudio Giovannesi propongono l’esecuzione dal vivo, elettrica ed elettronica, di brani tratti dalle colonne sonore dei film di Claudio Giovannesi: il recente Alì ha gli occhi azzurri, che ha vinto il Premio speciale della Giuria e il Premio migliore opera prima e seconda all’ultimo Festival del cinema di Roma, il documentario Fratelli d’Italia e l’esordio girato in Marocco La casa sulle nuvole.
Ingresso libero (con tessera)
Segui l'evento su FACEBOOK!
Nessun commento:
Posta un commento